Psichiatria e Psicoanalisi: amori e tradimenti
Nicotera M.
Prospettive Psicoanalitiche nel lavoro istituzionale, vol.13, n.2, maggio-agosto 1995.
Alla ricerca della famiglia perduta (parte 1)
Nicotera M., Notarangelo M., Pellizzer M.R., Greco A.(1997)
Atti del Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Psichiatria a Palermo Idelson, Napoli.
Alla ricerca della famiglia perduta (parte 2)
Nicotera M., Notarangelo M., Pellizzer M.R.(1997)
Atti del Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Psichiatria a Palermo Idelson, Napoli.
Alla ricerca della famiglia perduta (parte 3)
Nicotera M., Notarangelo M., Pellizzer M.R.(1997)
Atti del Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Psichiatria a Palermo Idelson, Napoli.
Il Superamento di un Ospedale Psichiatrico (OP) nel Meridione d’Italia: il caso di Girifalco
Nicotera M., Notarangelo M., Pellizzer M.R., Greco A. (2000)
A cura di Morosini P.L., de Girolamo G., Picardi A., Polidori G.: Progetto Nazionale Salute Mentale rapporto della I° fase ISTISAN.
Deospedalizzazione e valutazione di efficacia in un processo riabilitativo
Nicotera M., Notarangelo M., Pellizzer M.R., Greco A. (1999)
Atti del XLI congresso nazionale S.I.P. Bari C.I.C. Edizioni Internazionali.
L’investigazione medicolegale sul suicidio: un modello di autopsia psicologica per il rilevamento e la valutazione degli indicatori psicosociali dei fattori di rischio
Nicotera M., Maccheroni C., Ritrovato S., Caserta L., Greco A.
Atti del convegno Regionale S.I.P. Calabrese, 2000.
Disturbi del Comportamento alimentare casi clinici
Nicotera M., Ritrovato S., Greco A., De Stefano L.
Disturbi del Comportamento alimentare casi clinici: La nostra esperienza (in corso di pubblicazione sugli atti del convento).
L’investigazione del suicidio: Criteri Medico-Legali nei casi di rilevanza giuridica
Rizzo M., Nicotera M.
Rassegna Italiana di Criminologia ,XI, 3/4 ,2000.
Valutazione dell’efficacia pratica dei programmi di riabilitazione per gli ospiti di strutture residenziali
Nicotera M., Greco A., Caserta L.
Progetto Nazionale Salute Mentale rapporto della II° fase ISTISAN., 2001 (in corso di pubblicazione)
La gravità in Psichiatria: disabilità e correlati del bisogno di assistenza
Pioli R., Soscia F. , Nicotera M. et aqll.
Psichiatria & Psicoterapia , Vol XXV, supplemento 1 , n°1 (2006)
La cura del paziente psicotico grave nel lungo periodo
Da : Josè Mannu
Seminari A.I.L.A.S. (Associazione Italiana Lotta Allo Stigma)
a cura di Mario Nicotera, Cz, 13/11/2008 ( Seminario Università Catanzaro)
“ A proposito di violenze psicologiche…”
Mario Nicotera 2015
La comunicazione nella pratica psico e farmacoterapeutica nel campo della clinica psichiatrica.
Mario Nicotera
(*) in corso di pubblicazione-
Dove va la Psichiatria?
Ripensare le malattie mentali
* Supplemento n. 1 alla rivista CLINICAL PRACTICE n. 2 - dicembre 2016 - anno XIII
Dario Lamonaca*, Luigi Basso**, Ileana Boggian**, Paola Carozza***, Silvia Merlin*,
Alessandro Svettini **, Maria Novella Nicotera ****
Le distorsioni della comunicazione nella pratica psico e farmacoterapeutica nel campo della clinica psichiatrica.
Nuovi presupposti teorici e indicazioni operative nella terapia e nella riabilitazione.
Mario Nicotera
Recovery in Italy: An UpdateRecovery in Italia : un aggiornamento
Luigi Basso, Ileana Boggian, Paola Carozza, Dario Lamonaca & Alessandro Svettin
Traduzione a cura di Maria Novella Nicotera (psychologist, London) (UK) e Mario Nicotera
Squillace 11-12 luglio 2006
INTEGRATO NEI PAZIENTI GRAVI
M. NICOTERA- SEMINARIO UNIVERSITÀ CZ- 13.11.2008