Ultimo incarico: Direttore del II Modulo Dipartimentale del II Dipartimento di Salute Mentale dell' A.S.P. di Catanzaro.
Incarico precedente: Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'A.S.P. di Crotone.
1967
Laurea in medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna.
1970
Specializzazione in Malattie Nervose e Mentali (Studi a Milano, Diploma a Bologna).
1972 > 1978
Assistente psichiatra e poi aiuto di ruolo presso gli OO.PP di Volterra (Pi) e Girifalco (Cz).
1972 > 1988
Corsi di formazione e training in Psicodramma, Terapia familiare, Psicoanalisi Freudiana presso le corrispondenti Scuole Romane Accreditate.
1976
Specializzazione in Psicologia Clinica a Bologna.
1978
Primario Psichiatra presso l’O.P. di Girifalco (Cz).
1981 - 1998
Primario SPDC O.C. e Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL n. 5 di Crotone.
1996
Responsabile esecutivo regionale del Progetto di Superamento dell’O.P. di Girifalco diventato anche progetto di ricerca nell’ambito del PNSM dell’Istituto Superiore di Sanità (anni 2000 e 2001. I e II fase : Superamento e valutazione del programma di riabilitazione).
1998
Direttore del CSM di Soverato e dell’ex O.P. di Girifalco (Cz).
1999
Componente Commissione tecnica regionale per il miglioramento dell’assistenza psichiatrica.
Componente gruppo di lavoro Fondazione Smith Kline su: “I servizi psichiatrici nella Sanità riformata”.
2000
Partecipazione al Progetto Nazionale Salute Mentale, promosso dall’Istituto Superiore di Sanità, con la ricerca su Girifalco: Trasformazione e chi dalla Regione Calabria.
2001
Responsabile Scientifico Regionale progetto Nazionale PROGRES dell’Istituto Superiore di Sanità (pubblicato da Epidemiologia e Psichiatria Sociale, X, 4, ott-dic 2001.
dal 2001 Segretario Regionale Società Italiana di Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale (SIRP).
2003
Responsabile Scientifico-organizzartivo per la Calabria del Progetto Nazionale PROGRES ACUTI in attuazione con Istituto Superiore di Sanità e ASL di Trieste.
2004
R. S-O.Regione. Calabria del Progetto Nazionale PROGRES CSM (organizzato dal prof.Munizza) in fase di preparazione
dal 2004 Responsabile regionale Associazione Italiana Lotta Allo Stigma (AILAS)
2004 > 2005
docente nel programma dell’AILAS trainer the trainers su “La cura del paziente grave nel lungo periodo”.
2005 > 2007
Negli ultimi due anni è stato docente in gruppi di approfondimento e aggiornamento professionale per conto dell’AILAS , della SIRP e di alcune Case Farmaceutiche internazionali.